News‎ > ‎

Guida alla DPIA

pubblicato 13 set 2017, 13:33 da Paolo Calvi   [ aggiornato in data 13 set 2017, 13:35 ]
Converrete che la DPIA è una delle novità più rilevanti introdotte dal GDPR. Confesso che è anche uno dei temi su cui sinora ho le idee meno chiare. Questo contributo (che trovo illuminante) offre diversi chiarimenti ed alcuni spunti di riflessione. In particolare sulla "ricognizione sistematica" di cui al punto 3 (conviene farla subito, in fase di redazione del registro dei trattamenti, oppure successivamente?) e sulle "consultazioni" di cui al punto 5 (non solo interne all'organizzazione ma anche verso gli interessati!).

Comments