Consulenza Privacy

- elenco dei trattamenti sui dati personali svolti in azienda;
- individuazione della figure di Titolare, Responsabile e Incaricato;
- nomina e istruzioni per Responsabili e Incaricati;
- piano di formazione specifica per le diverse figure;
- stesura delle Informative e gestione della raccolta del consenso;
- esercizio dei diritti degli interessati;
- Documento Privacy Aziendale (Privacy Book);
- eventuali Notificazioni al Garante per trattamenti particolari;
- indicazioni ai Sistemi Informativi per il trattamento con strumenti informatici;
- analisi dei rischi che incombono sui dati e misure per garantire integrità e disponibilità;
- adempimenti per eventuali impianti di videosorveglianza.
Particolare attenzione è dedicata alla Formazione (in aula e on-line).
Dal 2017 assume crescente rilevanza la predisposizione delle attività richieste dal nuovo Regolamento Privacy europeo (GDPR):
- Eventuale individuazione e nomina del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO);
- Valutazione dei rischi per individuare le misure di sicurezza adeguate;
- Valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA);
- Progettazione e adeguamento dei sistemi informativi secondo la Privacy by design e by default;
- Prevenzione e gestione dei Data Breach;
- Tenuta del Registro dei trattamenti e stesura delle procedure operative;
- Portabilità dei dati su richiesta degli interessati.